Apparecchio dentistico invisibile fisso

Apparecchio dentistico invisibile fisso

Apparecchio dentistico invisibile fissoL’apparecchio dentistico invisibile fisso è un dispositivo odontoiatrico che può permettere la correzione graduale dei principali problemi alle arcate dentali, senza risultare visibile all’esterno. Ma come è possibile? Quali sono i meccanismi alla base del suo  funzionamento? Quali opzioni possiamo trovare sul mercato?

Quando si usa questo genere di apparecchio

Prima di comprendere quali tipologie di apparecchio dentale invisibile fisso siano oggi disponibili sul mercato, ricordiamo che questo trattamento ortodontico funziona a livello meccanico esattamente come i dispositivi tradizionali. L’apparecchio dentistico in questione è infatti caratterizzato dalla presenza di una serie di placchette (brackets) che vengono incollate sulle superfici dentali e vengono collegate le une alle altre attraverso un filo metallico. Le piastrine possono essere in diversi materiali e, tramite il filo metallico, esercitano una pressione mirata e controllata sui denti, riallineandoli a seconda delle esigenze manifestate dal paziente e condivise con il dentista.

Quali tipologie di apparecchio dentistico invisibile fisso esistono

Attualmente in commercio esistono due principali tipologie di apparecchio dentistico invisibile fisso. La prima, e più nota, è l’apparecchio linguale, o interno: come suggerisce il suo stesso nome, in questo caso le placchette vengono applicate internamente all’arcata, sulle superfici linguali dei denti, intendendo come tali quelle rivolte verso la lingua. Evidentemente, la pressione sarà esercitata dall’interno della bocca e, così facendo, placchette e filo metallico risulterà praticamente invisibile agli occhi altrui, preservando l’estetica del sorriso durante l’intero periodo del trattamento ortodontico. La seconda principale tipologia di apparecchio è invece molto simile al tradizionale, con la differenza che le placchette non sono realizzate in un materiale visibile all’esterno, ma in ceramica della stessa tonalità dei denti, risultando evidentemente meno percepibili di quello tradizionale. Tra le due forme, però, quando ci si riferisce a un apparecchio dentistico invisibile fisso generalmente si richiama alla mente l’apparecchio linguale.

Quali sono i suoi vantaggi

Già a questo punto del nostro breve approfondimento sull’apparecchio dentistico invisibile fisso dovrebbe essere piuttosto chiaro quali siano i principali vantaggi di questo dispositivo. Ricordiamo in particolar modo che l’utilizzo coerente dell’apparecchio dentistico invisibile fisso permette di:
  • trattare efficacemente ogni caso, anche i più complessi, grazie alla possibilità di esercitare una pressione costante sui denti, tipica dell’ortodonzia fissa;
  • raggiungere velocemente i risultati desiderati grazie alla capacità del dispositivo di lavorare 24 ore su 24;
  • sollevare il paziente dall’onere di ricordarsi di mettere e di togliere l’apparecchio, soprattutto nelle ipotesi di soggetti che potrebbero essere scarsamente collaborativi, come avviene con i bambini;
  • avere maggiori possibilità di predire correttamente il risultato finale, considerato che il paziente non può interrompere autonomamente la terapia.
Naturalmente, come avviene con la scelta e con la valutazione di qualsiasi trattamento ortodontico, anche in questo caso l’individuazione del miglior apparecchio dentistico non potrà che dipendere dalle caratteristiche del singolo paziente e dai risultati da raggiungere. Per questo motivo invitiamo tutti i lettori interessati a prendere contatti con lo specialista per programmare una visita approfondita.

Chiedi maggiori informazioni

    Problemi

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    No products in the cart.