Apparecchio dentistico mobile ortodontico

Apparecchio dentistico mobile ortodontico

Apparecchio dentistico mobile ortodontico Per riallineare i denti e migliorare il proprio sorriso senza ricorrere al più fastidioso apparecchio tradizionale, c’è una soluzione pratica ed efficace che nel corso degli anni ha trovato sempre più preferenze: l’apparecchio dentistico mobile ortodontico, un dispositivo innovativo che offre un’alternativa discreta e conveniente agli apparecchi metallici più tradizionali.

Grazie al suo design compatto e alla possibilità di essere facilmente rimosso, l’apparecchio dentistico mobile ortodontico è dunque divenuto sempre più popolare tra gli adulti che cercano una soluzione ortodontica più flessibile. Con quali caratteristiche?

Cosa sono gli apparecchi dentistici mobili ortodontici?

Gli apparecchi dentistici mobili ortodontici sono un tipo di aligner trasparente che può essere utilizzato e rimosso facilmente dal paziente: realizzati in materiale sottile e trasparente, si adattano perfettamente ai denti, garantendo una vestibilità confortevole ed esercitando una pressione costante che sposterà i denti delicatamente nella posizione desiderata.

A differenza dei tradizionali apparecchi metallici, gli apparecchi ortodontici mobili non sono infatti fissati ai denti con brackets e fili: si basano invece su una leggera pressione costante, che sposterà i denti gradualmente nel tempo, fino a portarli allo stadio desiderato.

Ogni set di allineatori viene indossato per circa due o tre settimane prima di passare al set successivo.

Quali sono i vantaggi di un Apparecchio dentistico mobile ortodontico?

Uno dei maggiori vantaggi degli apparecchi ortodontici mobili è il loro aspetto discreto. Poiché sono praticamente invisibili quando vengono indossati, il paziente non dovrà preoccuparsi di sentirsi in imbarazzo durante le relazioni.

Un altro vantaggio è la facilità di mantenere una buona igiene orale: è infatti sufficiente rimuoverli prima di passare lo spazzolino e il filo interdentale. Inoltre, dal momento che questi apparecchi non prevedono l’uso di staffe o placchette come gli apparecchi tradizionali, non sarà necessario ricorrere a un pronto intervento da parte del dentista nel caso in cui qualche componente si rompa o si allenti.

Come funzionano?

Come abbiamo già ricordato, gli apparecchi ortodontici mobili funzionano applicando una leggera pressione sui denti per spostarli nella loro posizione desiderata: per farlo, al paziente saranno fornite alcune mascherine trasparenti, realizzate su misura, che dovranno essere mantenute in sede per un periodo di tempo specifico prima di essere sostituite con una nuova.

Per tale motivo, intuibilmente il processo che porterà all’uso di un simile apparecchio ortodontico inizierà con una preventiva verifica da parte del dentista o dell’ortodontista, che prenderà le impronte e le scansioni digitali dei denti del paziente per permettere la progettazione degli aligner personalizzati.

Come anticipato, ogni set di allineatori è progettato per spostare gradualmente i denti nella posizione desiderata nel corso del tempo: man mano che i pazienti avanzano in
ogni fase di questo percorso, dovranno indossare diversi set di allineatori.

Diventa dunque fondamentale acquisire la giusta collaborazione da parte del paziente, il quale non solamente dovrà ricordarsi di sostituire le mascherine negli intervalli di tempo consigliati, ma dovrà anche rammentare di utilizzare le mascherine per almeno 20-22 ore al giorno, togliendole solamente in occasione della pulizia orale e dell’alimentazione.

Chiedi maggiori informazioni

    Problemi

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    No products in the cart.