Apparecchio dentistico per Allargare i denti

Apparecchio dentistico per allargare i denti

Apparecchio dentistico per allargare i dentiL’apparecchio dentistico per allargare i denti è un dispositivo medico che ha l’obiettivo di fornire ai propri denti il giusto spazio per svilupparsi correttamente e svolgere il loro ruolo in maniera fisiologica. Di norma, quando ci si riferisce a questo apparecchio, lo si fa con lo scopo di indicare l’espansore palatale, il dispositivo che interviene sulla sutura del palato allargandola e ripristinando così una larghezza standard di quest’osso. Tuttavia, non è escluso che l’apparecchio dentistico per allargare i denti possa prendere in altri casi le sembianze di un dispositivo per allinearli ed evitare le sovrapposizioni. Nelle prossime righe ci occuperemo solo della prima tipologia, considerato che uno dei problemi principali di un palato stretto è proprio il ridotto spazio a disposizione dei denti.

Come funziona l’apparecchio per allargare i denti

L’apparecchio per allargare i denti, o espansore rapido palatale, è un dispositivo ortopedico molto usato in ortodonzia al fine di trattare un osso di larghezza insufficiente o poco sviluppato (insomma, il c.d. palato stretto). L’apparecchio viene fissato ai denti molari. Al centro presenta una vite che serve a regolare la forza esercitata dall’apparecchio: una volta che il dispositivo è fissato in posizione dal dentista, spetterà ai genitori girare periodicamente la vite in base alle indicazioni ricevute. In questa fase, di attivazione, il dentista procederà all’effettuazione di controlli ravvicinati per accertarsi che tutto stia andando secondo i piani. Se l’applicazione viene realizzata correttamente, già entro le prime 2 o 3 settimane il dentista dovrebbe essere in grado di verificare i primi apprezzabili risultati. Tuttavia, per mantenere e consolidare i vantaggi così ottenuti, viene generalmente consigliato di tenere in posizione l’apparecchio per almeno altri 6-9 mesi, sulla base delle caratteristiche del giovane paziente e delle indicazioni dell’ortodontista.

Quando si può intervenire con l’apparecchio per allargare i denti

I vantaggi più importanti derivanti dall’applicazione dell’apparecchio dentistico per allargare i denti si possono ottenere nel momento in cui il dispositivo è applicato a bambini di età compresa tra i 5 e i 9 anni. Intervenire precocemente è infatti fondamentale, considerato che nei bambini il palato non è ancora fuso come negli adulti, ma è ancora formato da due metà che si possono distanziare. Negli adulti, invece, i problemi potrebbero essere maggiori: in loro l’ossificazione del palato è giunta a compimento e i risultati ottenibili mediante l’apparecchio dentistico per allargare i denti sono molto marginali.

L’apparecchio è doloroso da usare?

Una delle principali ansie dei genitori che si accingono a far mettere al figlio l’apparecchio per allargare i denti consiste nel possibile dolore che il piccolo potrebbe avvenire durante il periodo di applicazione. In realtà, se regolarmente applicato, il dispositivo non dovrebbe creare alcun disagio significativo nel piccolo. Eventuali emicranie, così come un possibile annebbiamento della vista o il sanguinamento del naso, sono transitorie e legate esclusivamente alla necessità di adattare l’organismo al nuovo equilibrio. In ogni caso, nelle ipotesi di effetti indesiderati è sempre opportuno condividere lo stato di salute del piccolo con lo specialista, al fine di valutare ogni possibile modifica.

Chiedi maggiori informazioni

    Problemi

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    No products in the cart.