Apparecchio dentistico linguale

Apparecchio dentistico linguale

apparecchio dentistico per allargare il palatoPer molte persone l’apparecchio dentistico linguale rappresenta il trattamento ortodontico più consigliato per risolvere i propri problemi di denti storti, diastemi e malocclusioni. 

Conosciuto anche come apparecchio da denti interno o apparecchio fisso interno, il trattamento è applicato sul retro dei denti, rendendolo praticamente invisibile agli occhi altrui: le placchette dell’apparecchio (i brackets) sono infatti poggiate sulla parte dei denti su cui sbatte la lingua, contrariamente a quanto avviene invece con gli apparecchi tradizionali, dove sia le placchette che l’arco metallico che esercita la pressione sui denti sono posti sul lato esterno.

Quando si può mettere l’apparecchio dentistico linguale

L’apparecchio dentistico linguale è un trattamento ortodontico di riferimento per tutte quelle persone che desiderano sistemare i propri denti con discrezione, come ad esempio avviene con le persone che lavorano con il pubblico o che desiderano mantenere un’immagine personale che non sia “rovinata” dalla partenza di un apparecchio particolarmente visibile.

Peraltro, a fronte del vantaggio legato alla sua scarsa percepibilità all’esterno, l’apparecchio dentistico linguale risulta essere efficace come e quanto gli apparecchi tradizionali, potendo altresì risolvere qualsiasi tipo di problema di morso. Risulta dunque particolarmente indicato per trattare condizioni come i casi di malocclusione, affollamento, sovrapposizione, morso incrociato.

Ad ogni modo, come avviene con la generalità dei trattamenti ortodontici, sarà il proprio dentista a consigliare il trattamento più adatto al singolo paziente sulla base delle sue caratteristiche e degli obiettivi che intende perseguire. In questo modo, dopo aver analizzato il caso specifico e verificato che il costo del trattamento sia coerente con il proprio budget, sarà possibile iniziare subito il trattamento di ortodonzia linguale e avvicinarsi rapidamente al risultato ambito.

Quanti tipi di apparecchi dentistici linguali esistono?

Ci dono diverse marche e diverse tipologie di apparecchio dentistico linguale attualmente in commercio e, evidentemente, la scelta dipenderà dall’ortodontista, dalle sue preferenze e dal proprio budget.

Ad esempio, esistono degli apparecchi dentistici linguali in oro, particolarmente moderni e comodi, in grado di assumere facilmente la forma desiderata e adattandosi così facilmente ai propri denti. Il trattamento risulterà essere più piacevole e i fastidi avvertiti dal paziente per la presenza di un corpo estraneo nella propria bocca saranno minimi.

Esistono poi degli apparecchi linguali autoleganti, che non richiedono elastici per unire ogni pezzo all’arco di metallo: questa tipologia consente di ottenere un trattamento più rapido e meno fastidioso per il paziente. Infine, c’è l’apparecchio linguale classico, altrettanto efficace rispetto a quelli di cui sopra ma ritenuti non così comodi per il paziente. Generalmente si tratta di apparecchi un po’ più spessi rispetto a quelli in oro e che possono comportare qualche tempo di adattamento in più per il paziente.

Come anticipato, ogni scelta sul trattamento mediante l’uso di un apparecchio dentistico linguale non potrà che essere oggetto di un’attenta analisi e valutazione da parte dello specialista, al quale pertanto verrà demandata la consulenza necessaria per individuare la tipologia di trattamento più propedeutica al raggiungimento del risultato finale da parte del proprio paziente.

Chiedi maggiori informazioni

    Problemi

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    No products in the cart.