Apparecchio dentistico per diastema

Prezzo dell'apparecchio dentistico per diastema

apparecchio dentistico per allargare il palatoL’uso di un apparecchio dentistico per diastema può contribuire a risolvere o attenuare questa condizione.

Scopriamo insieme come.
Il diastema dentale è la finestrella tra i due incisivi superiori: uno spazio evidente tra un dente e l’altro che, in realtà, può ben riguardare anche altri denti oltre a quelli maggiormente indiziati per essere i protagonisti di questa condizione.

Sebbene spesso il diastema non costituiva un pregiudizio per il paziente, a volte può determinare un problema estetico e psicologico, determinando nelle persone che ne sono interessate degli imbarazzi e delle sicurezze.

Come funziona l’apparecchio dentistico per diastema

L’apparecchio dentistico per diastema è un apparecchio utilizzabile in caso di arcate dentarie sane, al fine di ridurre gradualmente il diastema e donare un sorriso più piacevole alla persona che manifesta questa condizione.

In commercio è possibile individuare diverse tipologie di apparecchi dentistici per diastema e, tra i vari, uno dei più apprezzati è certamente l’apparecchio invisibile, una soluzione spesso privilegiata per diversi motivi: assicura la possibilità di affrontare la terapia senza disagi considerato che questa soluzione è praticamente invisibile, e fornisce risultati ottimali, spesso ancora migliori di quelli alimentati da un classico apparecchio dentale.

Di contro, non ci sono grandi controindicazioni tranne, evidentemente, la necessità di doversi abituare a percepire un corpo estraneo all’interno della cavità orale. Il disagio tende tuttavia a sparire ben presto, permettendo così al paziente di adattarsi rapidamente a questa condizione.

Ricordiamo inoltre che, oltre ad essere praticamente invisibili e non determinare dunque alcun problema antiestetico, le mascherine per il diastema permetteranno di mangiare normalmente, essendo rimuovibili all’occorrenza. Inoltre, proprio per questo motivo, anche l’igiene orale ne risulterà particolarmente facilitata, con la possibilità di rimuovere l’apparecchio nel momento della spazzolatura.

Ricordiamo ancora che le mascherine sono progettate sulla dentizione del paziente, aderiscono perfettamente ai denti e non vanno a toccare zone sensibili.

Altre soluzioni per risolvere il diastema

Sebbene sia la soluzione a cui si ricorre maggiormente, a volte è possibile richiamare altre tecniche per risolvere e correggere il diastema.

Una di queste soluzioni alternative è ad esempio il sistema delle faccette dentali, che permettono di rimodellare i denti lasciandoli nella loro sede attuale, adeguando forma e conformazione dei denti quanto basta per chiudere lo spazio eccessivo che si forma tra di essi.

Ad ogni modo, l’uso delle faccette dentali dovrà essere attentamente valutato dallo specialista, considerato che non sempre è possibile o preferibile ricorrere a questo sistema.

Per esempio, di norma alle faccette si ricorre se i denti da correggere non sono solamente distanziati ma, ad esempio, hanno una dimensione più piccola rispetto a quella che l’equilibrio estetico suggerirebbe. In questo caso l’uso delle faccette potrebbe essere un’ottima soluzione.

Un’altra alternativa potrebbe poi essere rappresentata dalle corone e dagli impianti dentali: a tale soluzione si ricorre quando i denti non sono sani e non sarebbe dunque utile o sensato ricorrere all’utilizzo di apparecchi dentali come quelli cui abbiamo fatto cenno in questo approfondimento o, ancora, al sistema delle faccette dentali.

Chiedi maggiori informazioni

    Problemi

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    No products in the cart.