Prezzo dell’apparecchio dentistico interno

Prezzo dell’apparecchio dentistico interno

apparecchio dentistico per allargare il palatoQual è il prezzo dell’apparecchio dentistico interno? Da che cosa dipende?

Le persone che non sono soddisfatte del proprio sorriso e desiderano migliorarlo con discrezione, hanno nell’apparecchio dentistico interno, o linguale, una buona soluzione.

Cos’è l’apparecchio dentistico interno

Iniziamo subito con il ricordare che l’apparecchio dentistico interno, o apparecchio linguale, è un presidio ortodontico che è installato sulla superficie interna dei denti, dove batte la lingua, risultando così sostanzialmente nascosti alla vista.

Proprio per questo motivo gli apparecchi dentistici interni sono molto gettonati dai pazienti che desiderano riallineare i propri denti: sono difficili da notare, rendendoli così perfetti per quelle persone che vogliono migliorare il proprio sorriso senza che gli altri se ne accorgano.

Oltre a ciò, gli apparecchi dentistici interni sono molto versatili, considerato che possono essere utilizzati per trarre un’ampia gamma di problemi di disallineamento e di malocclusione. Ma a quale prezzo?

Il prezzo dell’apparecchio dentistico interno

Il prezzo dell’apparecchio dentistico interno dipende da una serie di fattori che impatta notevolmente sui costi degli apparecchi linguali, tanto che se nei casi più semplici il prezzo del trattamento può partire da soli 2.000 – 3.000 euro, nei casi più lunghi e complessi lo stesso intero trattamento può superare i 10.000 euro, comprendendo in tale prezzo anche l’onorario delle visite dal dentista che si renderanno necessarie.

In generale, il prezzo dell’apparecchio dentistico interno tende ad essere maggiore rispetto a quello degli apparecchi metallici: il maggiore costo dipende non solamente dai diversi materiali che si utilizzano e dal loro posizionamento, quanto anche del tempo che in ogni visita è necessario impiegare per effettuare le regolazioni.

Apparecchio dentistico interno: un investimento per il proprio benessere

Ad ogni modo, l’extra costo che il paziente è chiamato a sopportare per poter disporre dell’apparecchio dentistico linguale è più che compensato dai vantaggi che potrà disporre.

Ricordiamo infatti che rispetto all’apparecchio tradizionale questa forma di trattamento odontoiatrico invisibile garantisce:

  • migliore monitoraggio dei risultati, che possono essere controllati con maggiore efficacia rispetto a quelli visibili con gli apparecchi tradizionali;
  • risultati visibili anche nel corso dal trattamento da parte del paziente, che potrà così ottenere una maggiore motivazione nel proseguire la cura;
  • adattabilità a qualsiasi tipo di paziente (anche giovanissimi) e di malocclusione (anche forte disallinamento dei denti);
  • invisibilità agli occhi altrui, assicurando così una maggiore tutela della propria riservatezza in merito al trattamento dentale a cui ci si sta sottoponendo.

Naturalmente, come avviene con qualsiasi tipo di trattamento ortodontico, anche in questo caso potrebbero manifestarsi alcuni disagi:

  • subito dopo l’installazione dell’apparecchio alcuni pazienti provano qualche sensazione di fastidio, transitoria. Per agevolare questa fase si può applicare della particolare cera ortodontica sulle parti che eventualmente dovessero irritare la lingua, mentre per i fastidi più blandi che sono causati dall’iniziale adattamento e dalle successive regolazioni si può valutare l’utilizzo del paracetamolo;
  • nei primi tempi dopo l’applicazione dell’apparecchio dentistico interno si può sperimentare qualche difetto di pronuncia che però sparisce dopo breve tempo.

    Per il resto, invitiamo tutti i nostri lettori a rivolgersi al proprio dentista o ortodontista di fiducia per saperne di più e scoprire quali risultati ottenere con l’apparecchio dentistico interno.

Chiedi maggiori informazioni

    Problemi

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    No products in the cart.